Suscríbete a nuestro boletín de novedades y recíbelo en tu email.
Bartolomeo Colleoni inizi? la sua carriera militare, come scudiero, all'et? di 15 anni presso Filippo Arcelli signore di Piacenza. Nel 1424 era, al servizio del condottiero Jacopo Caldora, al comando di una squadra di 20 cavalli. Con il Caldora entr? nella corte di Giovanna II di Napoli; partecip? alla battagliadell'Aquila, 1424, contro Braccio da Montone,che venne sconfitto e rimase ucciso. Si distinsenell'assedio di Bologna, 1425, sotto le insegnedel Caldora, per il Papa. La guerra cominci? adare i suoi frutti, il suo nome si diffuse e la suafama crebbe tanto da essere notato da Venezia. Inizi? cos un lungo rapporto che, tra alti e bassi,segn? la sua vita e gli diede alla fine quella famadi condottiero tanto ricercata oltre alla connessaricchezza. Fu un rapporto, di odio/amore, chevide sempre nel Colleoni una pulsione versola Serenissima, pulsione ampliata dalla ricercadi riconoscimenti della propria capacit? bellicae anche dalla gratitudine per quanto di onorie ricchezze la Repubblica gli dar?, non ultimo quell'anelato monumento equestre da erigersi in piazza San Marco, e che invece finir? nel campo